Tirocini
Cosa sono
Il tirocinio formativo è una tipologia contrattuale che intende favorire l’inserimento e la riqualificazione delle persone, soprattutto dei giovani, nel mondo del lavoro attraverso un’apposita convenzione, stipulata tra il soggetto che ospiterà il tirocinante (azienda), il tirocinante stesso, e un soggetto promotore, che si rende garante della regolarità e della qualità del percorso. Sono previsti il possesso di alcuni requisiti da parte sia del tirocinante che del soggetto ospitante.
I tirocini formativi sono stati introdotti dalla Legge 196/97, e in Emilia Romagna sono disciplinati dalla L.r. N.7/2013 e successivi. La legge regionale prevede che in Emilia-Romagna ai tirocinanti sia attribuita un’indennità minima di 450 euro al mese.
Il nostro servizio
Il CFP NAZARENO offre un servizio integrato di attivazione e gestione dei tirocini, come soggetto promotore e certificatore accreditato presso la Regione Emilia Romagna, occupandosi dell’analisi dei requisiti necessari e gestendo la pratica e la richiesta di autorizzazione secondo le disposizioni del Programma Operativo 2014/2022 della Regione.
CFP Nazareno si occupa infine dell’attivazione e certificazione tirocini formativi extracurriculari e dell’attivazione e certificazione dei tirocini formativi per lavoratori disabili per le aziende con l’obbligo d’inserimento lavorativo previsto dalla legge n. 68.
A chi interessa il nostro servizio
Aziende:
- Crescono i vantaggi, aumentano le possibilità di inserimento: la nuova Legge n. 1/2019 estende le potenzialità premiando le imprese virtuose e tutelando i tirocinanti.
- Ottemperamento legge 68
Tirocinanti:
- Maggiorenni o minorenni, purché diplomati o qualificati (Assolvimento Obbligo di istruzione e formazione professionale);
- Persone con o senza titolo di studio (diploma/laurea/qualifica);
- Status occupazionale: non occupati e occupati;