Gestione Fondi Interprofessionali

Cosa sono i Fondi Interprofessionali

I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali.

Hanno la finalità di raccogliere e stanziare risorse finanziarie per la formazione dei dipendenti aziendali.

L’adesione ad un Fondo non implica nessun costo, ma lo spostamento automatico dall’INPS al Fondo Interprofessionale di una piccola parte dei contributi versati.

Tali contributi, che l’azienda versa già all’INPS per i propri dipendenti, grazie alla legge n°388 del 2000, possono essere destinati nella misura dello 0,30% a un Fondo Interprofessionale attraverso il quale è possibile realizzare interventi finanziati di formazione.

Aderire a un Fondo Interprofessionale comporta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Accrescere la competitività dell’impresa;
  • Ridurre i costi aziendali sostenuti per la formazione;
  • Partecipare attivamente a iniziative formative adeguate ai bisogni e alla realtà dimensionale dell’impresa;
  • Soddisfare le proprie esigenze formative;
  • Consolidare la capacità dell’azienda di trovare nuovi sbocchi nel mercato, grazie all’aumento di know-how conseguente alla valorizzazione professionale dei dipendenti

Il nostro servizio

Il nostro Centro di Formazione supporta le imprese dalla progettazione, alla gestione e la rendicontazione delle attività formative finanziate dai fondi interprofessionali.

Nell’area download sotto potrete trovare gli avvisi dei fondi attivi in questo momento.

Per maggiori informazioni sui fondi e sui nostri servizi:

aurora.cipolli@nazareno.it (3402936789) e marianna.monti@nazareno.it (3492372296).

Per informazioni contatta la sede di riferimento: