Durata: 1000 ore di cui 450 di stage in strutture socio-sanitarie (ospedale, casa protette, centri per disabili).
Periodo: febbraio – novembre. Sospensione estiva mese di agosto
Orario: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 15.30 dal lunedì al venerdì, fatto salvo i periodi di stage durante i quali si osserverà l’orario degli operatori, con turni sulle 24 ore, festivi compresi notti escluse.
Requisiti: 18 anni compiuti, assolvimento dell’obbligo scolastico e/o formativo, buona conoscenza della lingua italiana, residenza o domicilio in regione Emilia Romagna.
Posti: 30 posti disponibili.
Documenti necessari per iscriversi:
- Documento di identità,
- permesso di soggiorno,
- codice fiscale,
- titolo di studio (per gli stranieri traduzione giurata del titolo di studio).
Certificazione rilasciata: Certificato di qualifica professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO valevole su tutto il territorio nazionale (ai sensi della L.R. 12/2003).
Contenuti: UC1 Promozione benessere psicologico e relazionale della persona
UC2 Adattamento domestico ambientale
UC3 Assistenza alla salute della persona
UC4 Cura bisogni primari della persona
Quota di partecipazione: 3.000,00 euro (pagamento rateale)
È altresì prevista la possibilità di avere accesso – limitatamente ai residenti nei comuni di Carpi, Novi e Soliera, grazie al progetto Microcredito Sociale della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi – a forme di finanziamento agevolato (Progetto Microcredito).

Specifiche sulla condizione occupazionale
In allegato le specifiche sulla condizione occupazionale
leggi