In presenza

Il packaging sostenibile

Il presente corso, nel campo della progettazione agroalimentare, si propone di approfondire i principi dell’ecodesign packaging per ridurre i rifiuti alimentari e creare packaging sostenibili.

Il corso potrà essere svolto in aula e anche in modalità on line, salvo le parti laboratoriali che dovranno essere fruite in presenza. A fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, dovrà essere garantita la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi formative previste.

 

 

A chi è rivolto

Persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di azioni formative per acquisire/aggiornare/ampliare competenze e conoscenze funzionali a migliorare i processi di progettazione in campo agroalimentare, attraverso l’impiego delle nuove tecnologie digitali.

I partecipanti dovranno aver assolto l’obbligo di istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione, ed essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. Non sono ammessi alle attività i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.

Programma

 Il percorso avrà come riferimento le seguenti tematiche generali:

  • la progettazione del packaging sostenibile, ad esempio principi di Ecodesign Packaging quale strumento per ridurre i rifiuti alimentari;
  • la valutazione degli scenari di fine vita (impatto ambientale e cenni di LCA Sistema regolatorio in vigore  Direttiva  94/62/CE;
  • Direttiva  CE  852/2018;
  • Direttiva  CE  904/2019;  le  aspettative  dei  consumatori;
  • modalità sostenibili di etichettatura.

Tali contenuti saranno oggetto di maggiore dettaglio e declinazione, in base alle caratteristiche e ai fabbisogni del territorio, della specifica filiera di riferimento e dei partecipanti.

Certificazione finale

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di Frequenza.

Modalità di Selezione

Il coordinatore si riserva la possibilità di contattare direttamente i candidati ed effettuare
colloqui di approfondimento, in caso di necessità o poca chiarezza nei documenti e nelle informazioni fornite.
Nel caso pervenisse un numero di richieste superiore ai posti disponibili per ciascuna edizione del percorso verrà utilizzato il criterio dell’ordine di arrivo delle domande.

Informazioni e Iscrizione

Contattare il numero verde 800910656 dalle 09:30 alle 12:30 dal lunedì al venerdì.

Ambito Territoriale

Province di Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia.

Soggetti Attuatori

AECA, Associazione Emiliano–Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale
(Titolare dell’operazione); Centro di Formazione, Sperimentazione e Innovazione “Vittorio Tadini” S. C. A R. L.; Centro Studio e Lavoro “La Cremeria” s.r.l. – FORMA FUTURO Soc.Cons. r.l -FORMODENA formazione professionale per i territori modenesi Soc.cons.a.r.l.

Sede

Carpi – Via Peruzzi 44

Data

Il percorso sarà attivo da giugno 2023 a giugno 2024

Durata

32 ore

Opportunità finanziamento

Il percorso è gratuito in quanto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Costo

Gratuito

Iscrizioni chiuse

Per richiedere informazioni
o manifestare il tuo interesse:

Contattaci