Ti invitiamo a contattare la segreteria per verificare eventuali disponibilità, oppure cercare altri corsi nella pagina Corsi IAA
IAA – Interventi Assistiti con Animali (Pet Therapy) – CORSO PROPEDEUTICO
Gli IAA (Interventi Assistiti con Animali) rappresentano un approccio innovativo di supporto alla riabilitazione psichiatrica e ai disturbi del neurosviluppo, grazie alla sollecitazione degli aspetti emozionali e delle abilità motorie.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a coloro che nell’ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile d’attività.
Requisiti d’accesso
Titolo di studio o requisiti previsti per le specifiche professionalità e per gli operatori che compongono l’équipe multidisciplinare.
I requisiti sono valutati dalla Segreteria scientifica del corso, sentito il CRN IAA che esprime parere consultivo.
Obiettivi formativi – competenze acquisite
Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA, e sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’equipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e di far conoscere ai discenti alcune esperienze di IAA. Attraverso tale corso i discenti acquisiranno competenze di base nell’ambito della progettazione
di IAA e specifiche della propria professionalità; inoltre comprenderanno il ruolo delle figure professionali e degli operatori all’interno dell’équipe e impareranno a rapportarsi con i diversi componenti dell’équipe stessa.
Programma
Contenuti formativi
- I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale
- Storia e presentazione degli IAA
- Definizione di AAA, EAA e TAA
- Linee Guida, cornice normativa nazionale e internazionale anche inerente la tutela del benessere animale
- Il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali
- Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti – L’équipe
- Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative
- Esperienze di IAA
Certificazione finale
Al termine del corso è rilasciato al discente che abbia frequentato almeno il 90% delle ore previste, un attestato di partecipazione previa verifica del livello di apprendimento mediante test.
Per la figura di responsabile di attività il percorso formativo può concludersi con tale attestato.
Contatti
Per qualsiasi informazione non esitare contattarci:
marianna.monti@nazareno.it (3492372296).
Sede
Data
27/01/2023
Le ore del corso sono distribuite su tre giorni: 27-28-29 gennaio 2023Chiusura iscrizioni
22/01/2023Durata
Almeno 21 ore di lezione frontale.Costo
300,00 € Imponibile 300,00 € (+ IVA 22% 0,00 €)
Per richiedere informazioni
o manifestare il tuo interesse: