Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.
Ti invitiamo a contattare la segreteria per verificare eventuali disponibilità, oppure cercare altri corsi nella pagina Corsi IAA
In presenza

IAA – Interventi Assistiti con Animali (Pet Therapy) – CORSO BASE PER IL COADIUTORE DELL’ASINO

Categorie: , Tag:

Gli IAA (Interventi Assistiti con Animali) rappresentano un approccio innovativo di supporto alla riabilitazione psichiatrica e ai disturbi del neurosviluppo, grazie alla sollecitazione degli aspetti emozionali e delle abilità motorie.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a coloro che intendono ricoprire il ruolo di coadiutore dell’asino negli IAA.

 

 

 

Requisiti d’accesso

Attestato di partecipazione al corso propedeutico.

 

 

Obiettivi formativi – competenze acquisite

Il corso approfondisce le competenze specifiche del coadiutore dell’asino, i cui compiti sono di assumere la responsabilità della corretta gestione dell’animale ai fini dell’interazione, coerentemente con il contesto e gli obiettivi dell’Intervento; inoltre insegna al coadiutore a monitorare lo stato di salute e il benessere dell’animale impiegato, individuando i segnali di malessere (sia fisici che psichici), secondo i criteri stabiliti dal medico veterinario, ad applicare metodi per la preparazione dell’animale all’interazione in un setting degli IAA in diversi ambiti terapeutici, educativi, di attività culturale e di socializzazione.

Il corso fornisce conoscenze teoriche e applicate sulle caratteristiche degli utenti e degli IAA, nonché gli elementi di etologia e di pratica di gestione specie-specifica necessari alla coppia animale-coadiutore per poter far parte dell’équipe di lavoro in un progetto di IAA e consente di conoscere alcune attività di centri specializzati per gli IAA.

 

 

 

 

Programma

Il corso prevede una parte teorica e una pratica.

Parte teorica

  • Il ruolo del coadiutore dell’animale e suo posto nei setting di IAA
  • Conoscenza degli ambiti di lavoro degli IAA
  • Evoluzione e comportamento dell’asino
  • Esigenze etologiche e fisiologiche di specie
  • Esigenze gestionali degli asini coinvolti negli IAA
  • Procedure di sicurezza nelle attività con gli asini
  • Il sistema sociale e comunicativo dell’asino
  • Comunicazione intra-specifica e inter-specifica
  • Salvaguardia, valutazione e monitoraggio del benessere degli asini coinvolti negli IAA
  • Centralità, comprensione e cura della relazione
  • Presentazione di progetti di IAA con l’asino (ambiti di lavoro e setting)

Parte pratica

  • Pratica di lavoro in sicurezza con l’asino (attività a terra e non)
  • Gestione di scuderia e governo dell’asino
  • Pratica di addestramento di base
  • Adattamento agli ausili e agli arricchimenti ambientali
  • Pratica di tecniche di osservazione del binomio asino/coadiutore
  • Esperienze di interventi assistiti con gli asini

 

 

 

     

     

    Certificazione finale

    Al termine del corso è rilasciato al discente che abbia frequentato almeno il 90% delle ore previste, un attestato di partecipazione previa verifica del livello di apprendimento con test e prova pratica.

     

     

     

    Contatti

    Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci:

    marianna.monti@nazareno.it (3492372296).

    Sede

    Campogalliano (MO) – Via Barbolini 15

    Data

    04/03/2023

    Le ore totali del corso sono distribuite nei seguenti giorni:
    4-5 febbraio 2023
    4-5 marzo 2023
    1-2 aprile 2023

    Chiusura iscrizioni

    27/02/2023

    Durata

    Almeno 57 ore

    Costo

    900,00  Imponibile 900,00  (+ IVA 22% 0,00 )

    Per richiedere informazioni
    o manifestare il tuo interesse:

    Contattaci