Corso base – Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) base 32 ore
Il corso RLS 32 ore, chiamato anche corso Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza 32 ore, ottempera i dettami previsti dagli art. 37 commi 10 e 11, e dell’art. 47 del Decreto Legislativo 81/2008.
A chi è rivolto
Il corso RLS 32 ore è rivolto ai Lavoratori eletti nel ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sia del settore privato e pubblico, e con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporaneo, atipico), che sono stati eletti per lo svolgimento del ruolo.
Obiettivi
L’RLS deve ricevere una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, acquisendo le conoscenze necessarie relative ai rischi lavorativi e le competenze circa le tecniche di controllo e prevenzione degli stessi.
Programma
Unità Didattica Modulo A
Principi giuridici comunitari e nazionali. Legislazione generale in materia di sicurezza. Aspetti generali del Decreto Legislativo 81/08. Soggetti coinvolti nella prevenzione. Obblighi e responsabilità dei soggetti coinvolti. Organi di vigilanza. Sistema sanzionatorio: disposizioni generali. Sistema sanzionatorio. Tutela assicurativa. La prevenzione e il ruolo della formazione e informazione. Sorveglianza sanitaria. Il ruolo del Medico Competente.
Unità Didattica Modulo B
Definizione del concetto di rischio. Tipologie e principali fattori di rischio. La valutazione dei rischi. Rischio elettrico. Ambiente di lavoro: microclima e illuminazione. Videoterminali. Agenti fisici. Agenti biologici: definizioni e aspetti generali. Agenti biologici: conseguenze sull’uomo e misure di prevenzione e protezione. Rischio esposizione sostanze pericolose. Rischio esposizione sostanze pericolose: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione. Rischio meccanico. Esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni. Rischio amianto. Rischio rumore. Rischio elettromagnetico: definizione ed effetti sull’uomo. Rischio elettromagnetico: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione. Rischio da radiazioni ottiche e artificiali (ROA). Rischio da Movimentazione manuale del Carichi. Rischio da movimentazione manuale dei carichi: guida pratica. Rischio vibrazioni. Stress lavoro correlato. Rischio caduta dall’alto. DVR (il documento di valutazione dei rischi). Esempio struttura DVR. Ciclo produttivo e rilevazione dei rischi.
Unità Didattica Modulo C
Misure di prevenzione e protezione. Disposizioni legislative: primo soccorso e antincendio. Piano di emergenza. Piano di emergenza: norme comportamentali in caso di emergenza. Piano di emergenza ed evacuazione: esempio di struttura. Gestione delle emergenze. Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro. Tipologie di dispositivi di protezione individuale (DPI). Uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
Unità Didattica Modulo D
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: compiti e funzioni del RLS.
Unità Didattica Modulo E
Nozioni e tecniche della comunicazione. Lavorare in gruppo. Mobbing.
Eventuali esercitazioni/pratica
Non prevista
Certificazione finale
A fine corso verrà effettuato un test finale, con una simulazione finalizzata all’apprendimento degli aspetti pratico-organizzativi illustrati durante il corso RLS 32 ore.
Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l’Attestato di frequenza per lo svolgimento dell’incarico di “Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)”.
N.B. Le assenze per il corso non può essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell’attestato e l’obbligo di rifare il corso dall’inizio.
L’attestato ha una validità di un anno successivamente al quale è previsto un aggiornamento.
Sede
Data
Da definireDurata
32 ore dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30Costo
427,00 € Imponibile 350,00 € (+ IVA 22% 77,00 €)
Iscrizioni chiuse
Per richiedere informazioni
o manifestare il tuo interesse: