In presenza

Animatore sociale

Categorie: ,

L’Animatore sociale è in grado di realizzare interventi di animazione sociale, culturale ed educativa, attivando processi di sviluppo dell’equilibrio psico-fisico e relazionale di persone e gruppi/utenza e stimolandone le potenzialità ludiche, culturali ed espressive.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a persone occupate, disoccupate, inoccupate che hanno raggiunto la maggiore età e che sono residenti o domiciliate in Emilia Romagna.

Titolo di studio richiesto: titolo o qualificazione di livello EQF non inferiore al 4° (es. qualifica OSS/certificato IFTS /diploma)

Se stranieri: permesso di soggiorno

Obiettivi

Il corso mira all’acquisizione delle competenze teoriche e pratiche della qualifica di Animatore Sociale.

I contenuti del corso sono inerenti alle seguenti Unità di Competenza:

1. Formulazione interventi di prevenzione primaria.
2. Animazione sociale.
3. Animazione educativa.
4. Animazione ludico-culturale

Programma

Gli allievi in uscita dal corso saranno in grado di:

  • Svolgere la ricognizione dei fabbisogni culturali ed educativi dell’utenza e dei servizi offerti
  • Effettuare la mappatura dei rischi di marginalità e disagio presenti nell’area d’intervento
  • Individuare le priorità di intervento in relazione alle risorse disponibili
  • Progettare e/o collaborare alla progettazione in équipe di piani assistenziali e/o socio-educativi individuali e di gruppo
  • Definire e realizzare le attività di animazione (es. laboratori manuali, animazione motoria, ecc.)
  • Elaborare e organizzare il materiale e gli spazi di supporto alle attività di animazione
  • Promuovere il recupero dell’inserimento e della partecipazione sociale dei soggetti
  • Valutare e documentare i risultati/progressi raggiunti dagli utenti
  • Gestire le comunicazioni e delle relazioni con la famiglia d’appartenenza
  • Analizzare i bisogni individuali e di gruppi/utenza e individuazione delle risorse necessarie agli interventi di animazione sociale
  • Promuovere il recupero e lo sviluppo delle potenzialità personali, dell’inserimento e della partecipazione sociale dei soggetti
  • Definire le attività di animazione (es. laboratori manuali, digitali, di animazione motoria. musicale.., ecc.)
  • Organizzare e animare spazi laboratoriali attrezzati (co-working, co-studying, ….) di supporto alle attività
  • Realizzare interventi di animazione ludica, teatrale, artistica ed espressiva
  • Predisporre laboratori manuali: creta, pittura, disegno, ecc.
  • Realizzazione di iniziative di animazione motoria e psico-motoria

Eventuali esercitazioni/pratica

Stage (120 ore)

Certificazione finale

Certificato di qualifica professionale di ANIMATORE SOCIALE (ai sensi della DGR 739/2013), previo superamento esame finale. In caso di non completo superamento dell’esame finale o di ritiro in itinere dal corso sono previste altre attestazioni o certificazioni intermedie. L’ammissione all’esame finale è subordinata al superamento delle prove intermedie di verifica.

Sede

Bologna – Via Santa Barbara 9/2

Data

Il percorso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previa formale richiesta di autorizzazione alla Regione Emilia-Romagna.

Durata

300 ore di cui 120 ore di stage

Opportunità finanziamento

No

Costo

1.952,00  Imponibile 1.600,00  (+ IVA 22% 352,00 )

Per informazioni:

Contattaci