Ti invitiamo a contattare la segreteria per verificare eventuali disponibilità, oppure cercare altri corsi nella pagina HACCP HACCP
ALIMENTARISTA – HACCP corso aggiornamento
Gli operatori del settore alimentare (OSA) o i responsabili dei piani di autocontrollo devono possedere una idonea formazione in materia di igiene alimentare e sono obbligati ad assicurare la formazione degli addetti alla manipolazione degli alimenti tramite lo svolgimento di appositi corsi.
La formazione deve essere connessa alla tipologia di mansione svolta e appropriata in relazione alla tipologia di impresa alimentare, deve prevedere un aggiornamento periodico e deve essere documentata attraverso il possesso dell’attestato formativo conforme al modello regionale.
E’ possibile ottenere il rilascio o il rinnovo dell’attestato di formazione partecipando al corso della durata di 3 ore, organizzato dal CFP NAZARENO SOC. COOP. SOC.
C.F.P. NAZARENO SOC.COOP.SOC organizza corsi di formazione e aggiornamento per alimentaristi personalizzati per il personale di bar, ristorante, laboratorio gastronomico, stabilimento o nei luoghi di produzione, nelle date e orari più comodi.
Ente di formazione professionale accreditato dall’Azienda USL di Modena con nr. di protocollo 0060741/19 in data 18/07/2019.
A chi è rivolto
Livello di rischio 1
- Baristi, fornai e pizzaioli, operatori di piadinerie, paninerie e kebab
- Addetti alla vendita di alimenti sfusi e lavorazione ortofrutticoli di quarta gamma
- Addetti alle mense di strutture scolastiche e socio/assistenziali
Livello di rischio 2
- Cuochi, chef, pasticceri, mastri gelatai, operatori di laboratori di gastronomia
- Salumieri, addetti di macellerie, pescherie, produzione uova e ovoprodotti
- Addetti alla lavorazione di latte, formaggi o pasta fresca
Programma
I corsi preparano al superamento della prova di valutazione e ai controlli ispettivi.
- Malattie trasmesse da alimenti
- Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi di produzione degli alimenti
- Diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari
- Rischi fisici con particolare riferimento alle attività svolte dai partecipanti
- Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione
- Igiene personale: procedure di controllo comportamentale
- Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature
I contenuti saranno approfonditi in funzione dei rischi alimentari tipici delle mansioni dei partecipanti.
Certificazione finale
L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e conforme alla DGR 311/2019, sarà consegnato immediatamente dopo il superamento del test a risposta multipla, o in seguito al colloquio orale di verifica.
Sede
Data
13/02/2023
ore 13.30 – 16.30** C.F.P. Nazareno si riserva la facoltà di rinviare la data d’inizio o di annullare il corso stesso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti**
Chiusura iscrizioni
08/02/2023Durata
3 ore di svolgimentoOpportunità finanziamento
NOCosto
54,90 € Imponibile 45,00 € (+ IVA 22% 9,90 €)
Per richiedere informazioni
o manifestare il tuo interesse: