Corso gratuito co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia Romagna.
Il Tecnico del servizio di distribuzione pasti e bevande
svolge attività relative al servizio di sala e bar, con competenze funzionali alla programmazione e organizzazione di tali attività, alla cura ed erogazione di un servizio avanzato.
A chi si rivolge il corso
Utenti, residenti o domiciliati in Emilia Romagna, che hanno concluso il percorso di Operatore della Ristorazione ottenendo la qualifica professionale.
Titolo di studio conseguito
La qualifica 4° livello EQF di Tecnico del servizio di distribuzione pasti e bevande viene rilasciata al termine del quarto anno previo esame finale.

La qualifica EQF (European Qualification Framework), ha valore di diploma professionale e fa parte di un network europeo che riconosce le qualifiche professionali in tutti i paesi dell’Unione Europea.
Sbocchi
post diploma
Con la qualifica 4° livello EQF (avente valore di diploma professionale) è possibile inserirsi agevolmente nel mondo del lavoro in Italia e all’Estero e sarà consentito l’accesso ai percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore della Rete Politecnica. I giovani qualificati che desiderano proseguire il loro percorso di studi potranno così rafforzare le loro competenze tecnico-professionali in modo fortemente integrato con il mondo del lavoro.
Quota di partecipazione
Il Corso è gratuito. Possibilità di usufruire del servizio di convitto residenziale: per informazioni sulle condizioni contattare la segreteria.
Durata del Corso
990 ore totali di cui 480 di stage, 510 di ore di aula/laboratori/ visite guidate di indirizzo. Da settembre 2023 a giugno 2024.
Selezione
In caso di un numero di domande superiore a 15 potrà essere attivata la fase di selezione.
Download
Leaflet (247,90 KB)Offerta formativa
Ambiti di studio
Tecnica Professionale di Sala e Bar | 250 ore di lezione, laboratori pratici |
Tecnica Professionale di Bar | 40 ore |
Lingua Inglese | 30 ore di lezioni frontali, oltre lo stage |
Merceologia e Scienza degli Alimenti | 30 ore di lezioni frontali |
Food Communication | 25 ore |
Informatica | 30 ore |
Banqueting | 30 ore |
Stage in azienda | 480 ore suddivise in 2/3 periodi lungo il corso dell’anno |