Il Centro di Formazione Professionale Nazareno è una realtà formativa d’eccellenza nel territorio dell’Emilia Romagna che offre a giovani e adulti corsi professionalizzanti nella ristorazione e in ambito socio-sanitario.
Il CFP Nazareno è in grado di rispondere ai bisogni formativi delle aziende in qualità di ente di formazione accreditato in Regione e Provider ECM
STORIA
Il Centro di Formazione Professionale NAZARENO ha iniziato le attività formative negli anni 50 in diversi settori, si è specializzato infine nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione per cuochi, camerieri, pasticceri, attività che ne hanno caratterizzato l’impegno a favore dei giovani e degli adulti.
Negli anni ’80, delle diverse tipologie di corsi avviate nel dopoguerra rimane solamente la Scuola Alberghiera che concentra la sua attività a Carpi dove vengono attivati i primi corsi per le figure di pasticcere, pizzaiolo, portiere, segretario d’albergo.
In questo periodo vengono introdotti anche corsi per le persone disabili che hanno finito la scuola dell’obbligo. Si arriva alla realizzazione di un laboratorio Protetto denominato “Centro Emmanuel” da cui prenderà origine nel 1990 la Cooperativa Sociale Nazareno.
Dal 1998 il CFP NAZARENO è accreditato presso la Regione Emilia Romagna, e fa parte della Scuola Regionale Specializzata nella Ristorazione, polo d’eccellenza per la formazione per il Territorio dell’Emilia.
Nel 2010 il Centro gestisce anche altri percorsi quali:
- Percorsi per lavoratori che hanno usufruito degli ammortizzatori sociali in deroga a causa della crisi (quasi 300 lavoratori assegnati)
- Formazione ed orientamento finanziata dalla Regione Emilia Romagna sull’Asse Inclusione Sociale rivolta a donne in condizione di disagio.
- Percorso innovativo che prevede oltre all’orientamento al settore professionale di riferimento, l’attivazione di un laboratorio di scrittura e narrazione dal quale sono nati un audiovisivo ed una raccolta di scritti prodotti dalle donne partecipanti.
- Attività formative finanziate dalla Provincia di Modena sull’asse Inclusione Sociale e destinate ad adulti in condizione di svantaggio, per il conseguimento della qualifica di Operatore della Ristorazione.
Il 23 maggio 2014 è stato approvato un nuovo Statuto, più adeguato alla realtà attuale dell’ente.
Dal 2017 l’attività del Centro di Formazione Nazareno è stata incorporata in una nuova Cooperativa Sociale: la “CFP NAZARENO COOPERATIVA SOCIALE” (nata dalla Cooperativa MORPHÈ, altro ente di formazione legato alle coop. Nazareno) che ne proseguirà i corsi.
C.F.P. Nazareno Soc. Cooperativa Sociale (Tipo A)
“La Cooperativa ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione di servizi socio-educativi ai sensi dell’articolo 1, primo comma, lettera a) della legge 8 novembre 1991, n. 381, nonché di formazione professionale ed educazione permanente ai sensi della Legge Regionale Emilia Romagna 17 luglio 2014, n. 12.”
Scarica lo Statuto
Governance
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Sergio Zini (presidente), Marco Viola (vicepresidente)
Consiglieri: Giuseppe Bagassi, Erennio Reggiani, Stefano Cestari, Rossella Po, Luca Franchini, Claudio Saraceni, Sergio Garuti, Riccardo Mammi
COLLEGIO SINDACALE
Franca Bortolamasi (presidente) Teresa Nannetti, Stefano Malagoli
Sindaci supplenti: Massimo Poggi, Silvio Pederzoli
REVISORE LEGALE
Mauro Cantaroni
CFP Nazareno è parte di